Tra le tante monete con cui entriamo in contatto ogni giorno bisogna fare una menzione onorevole nei confronti di quella che raffigura Dante Alighieri. Questo grande poeta ha fatto la storia della nostra penisola e della lingua italiana, motivo per cui è stato fondamentale dedicargli una moneta che potesse in qualche modo diffonderne la memoria.
Nella maggior parte dei casi il profilo del poeta si trova nelle monete da 2 euro, ma esistono delle particolari situazioni in cui la moneta in questione potrebbe valere molto di più del suo valore nominale. Oggi siamo qui per parlare di tutti quegli elementi che possono far salire all’inverosimile il valore di questa moneta, ragione per la quale ti conviene cominciare a cercarla all’interno del tuo salvadanaio. Ecco che cosa abbiamo scoperto.
Le monete rivolte a Dante Alighieri
Quando pensiamo ai grandi poeti del passato e a tutti quei letterati che hanno contribuito a rendere la nostra lingua perfetta come la conosciamo oggi, non possiamo non rivolgere il nostro pensiero a Dante Alighieri, uno dei più grandi scrittori di sempre. Le sue opere hanno fatto la storia non solo del nostro paese, ma della letteratura internazionale, arrivando ad essere apprezzate e richieste anche all’estero.
Proprio per questa ragione la Zecca ha deciso di dedicare alcune monete al poeta per eccellenza, ma non solamente per quanto riguarda l’euro, in quanto è possibile riscontrare qualche immagine dello stesso anche anche sulla vecchia lira. Il volto di Dante Alighieri, infatti, è comparso anche sulla 500 lire in argento che è stata forgiata nel 1965 e che aveva come scopo proprio quello di omaggiare il 700° anniversario della nascita del grandissimo poeta. Questa moneta, che oggi non è più valida ma risulta essere di grande valore, può essere valutata in maniera diversa a seconda delle sue caratteristiche, ma se è in buone condizioni può avere un valore minimo di 5 euro, per poi arrivarne a superare perfino 2mila.
Quanto vale la moneta da 2 euro con Dante Alighieri?
Come abbiamo detto prima, esiste una moneta dell’euro che è stata dedicata proprio al sommo poeta e che quasi nella maggior parte dei casi vede come valore nominale 2 euro. In realtà si tratta di un conio molto apprezzato perché bimetallico e disponibile anche in una versione di alta qualità che ovviamente tutti i collezionisti ambiscono ad avere. La moneta in questione si distingue perché:
- È stata coniata nel 2005
- Su una delle due facce compare la dicitura R
- La figura del poeta appare leggermente decentrata
Il conio in questione, quindi, non è del tutto diverso da quello che siamo soliti vedere ogni giorno, in quanto si tratta di una versione della moneta realizzata nel 2005 che vede su una delle due facce la scritta R in corrispondenza del naso del poeta. Non si tratta di nulla di eclatante, ma il fattore che fa acquisire valore alla moneta riguarda proprio il disegno del poeta.
Questo, infatti, appare leggermente decentrato a seguito di un errore e di conio, sbaglio che però non ha fatto che comportare un aumento del valore della moneta, rendendola unica e impeccabile agli occhi di tutti i collezionisti che vorrebbero averla nelle proprie tasche. Proprio per questa ragione la moneta in questione è davvero preziosa e secondo gli esperti potrebbe arrivare a valere anche 14mila euro.